Realizziamo soluzioni conversazionali, vocali o testuali, per rendere più amichevole il dialogo tra cittadino e pubblica amministrazione
Utilizziamo soluzioni di Robotic Process Automation per aumentare l’efficienza dei processi informatici interni alla pubblica amministrazione
Elaboriamo dati alfanumerici e immagini tramite algoritmi di machine learning per fornire analisi e previsioni utili alla pianificazione strategica
Monitoriamo le soluzioni tecnologie e le implicazioni etiche legate all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, mettendo al centro il cittadino e le sue necessità
Il nostro lavoro
Strumenti, motori e algoritmi per l’analisi predittiva e proattiva dei dati
Soluzioni di interazione con gli utenti tramite riconoscimento di testo e voce
Possibilità di automazione dei processi ripetitivi "human intensive"
Storie
Works
Un chabot sul sito istituzionale per rispondere alle domande dei cittadini in tempo reale.
Piattaforma big data e servizi basati sull’intelligenza artificiale per migliorare la gestione degli incendi boschivi.
Sperimentazioni per automatizzare l'esecuzione di processi e attività, sfruttando tecniche predittive e di recommendation.
Tecnologie per la lettura rapida e veloce del genoma e algoritmi di analisi: un aiuto per la diagnosi e la cura delle mattie rare.
I servizi per i cittadini saranno sempre di più basati sul dialogo in linguaggio naturale. Come lavoriamo in CSI su questo tema?
In che modo il lavoro del robot può semplificare quello dell'essere umano? In CSI stiamo lavorando anche a progetti di Robotic Process Automation.